Seguici su
Cerca

Gruppo “L’ Archivi e ij carti dël Borgh”



Il Gruppo “L’ Archivi e ij carti dël Borgh” opera per la valorizzazione del patrimonio archivistico , bibliografico, storico, artistico e architettonico locale.

Descrizione

È nato nel 1983 a livello amatoriale, iniziando la propria attività di ricerca nell’archivio storico del Comune di Borgo d’Ale. Nel 1996 ha formalizzato la propria organizzazione con uno statuto e l’iscrizione al Registro Regionale del Volontariato – Settore Beni e Sistemi Culturali con DPGR 2920/97. Nel 1997 ha sottoscritto una convenzione con il Comune di Borgo d’Ale. Nello stesso anno ha curato la pubblicazione del libro di Franco Bosio “Cronistoria di Borgo d’Ale”. Nel 1998 ha organizzato una giornata di studio sulla fondazione di Borgo d’Ale pubblicandone gli Atti nel libro “Un borgo nuovo tra Vercelli ed Ivrea. 1270: la fondazione di Borgo d’Ale in un territorio di confine”, dato alle stampe nel 2000. Nel 2006 ha curato la ristampa dell’ormai introvabile romanzo storico “La Cella di Borgo d’Ale” di Domenico Porta, edito nel 1879. Nel 2009 ha aderito all’associazione “Via Romea Canavesana” allo scopo di inserire i monumenti del nostro territorio in un percorso che li valorizzi e li faccia conoscere. Nel 2011 ha dato alle stampe “Vita Parrocchiale. Libro di cronaca (1916 – 1928)”, un libro di cronaca inedito di Mons. Giovanni Rollone, conservato presso l’Archivio della Parrocchia di San Michele in Borgo d’Ale. Esso documenta in modo dettagliato i primi dodici anni della sua attività pastorale, significativi per comprenderne la personalità e per fornirci, nel contempo, un quadro vivo e reale della società borgodalese dell’epoca. Dal 1° gennaio del 2015 il gruppo è iscritto al Centro territoriale per il Volontariato delle province di Vercelli e Biella. Nel corso degli anni il Gruppo ha finanziato il restauro della statua lignea del XIII secolo, proveniente dalla Pieve di Santa Maria di Areglio (Gesiassa), detta “Madonna nera” e della tela di San Michele di Clivolo, fatta eseguire quale ex voto, nel 1613, a ricordo dei Borgodalesi scampati alla morte durante l’assedio di Trino.

ATTIVITÀ, SERVIZI ED EVENTI

  • Ricerche documentarie nell’Archivio storico al fine di promuovere attività culturali (anche unitamente ad altre associazioni presenti sul territorio)
  • Collaborazione con studenti per ricerche di carattere locale
  • Valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale tramite visite guidate ai siti storico-artistici, mostre documentarie e organizzazione di incontri a carattere divulgativo e culturale.

DIRETTIVO

Presidente: Maria Vidano
Vice presidente: Luigi Negro
Segretario: Franca Andorno
Tesoriere: Manuela Fontana



Descrizione

Gruppo “L’ Archivi e ij carti dël Borgh”


IndirizzoIndirizzoVia Roma 15

Contatti

Telefono: 016146510

E-mail: manuela1959@hotmail.it

Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri