Seguici su
Cerca

Progetto Polis - Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale

Servizio Attivo
Si informa che a partire dal prossimo 28 ottobre i cittadini residenti o domiciliati nel Comune di Borgo d'Ale potranno attivare la richiesta del passaporto e del rinnovo, presentando la documentazione direttamente allo sportello dell'ufficio postale senza doversi recare alla Questura competente per territorio, con la possibilità di ricevere il passaporto a domicilio.


A chi è rivolto

Il servizio è riservato ai soli residenti o domiciliati nei Comuni con Ufficio Postale abilitato al servizio.

Descrizione

Si informa che a partire dal prossimo 28 ottobre i cittadini residenti o domiciliati nel Comune di Borgo d'Ale potranno attivare la richiesta del passaporto e del rinnovo, presentando la documentazione direttamente allo sportello dell'ufficio postale senza doversi recare alla Questura competente per territorio, con la possibilità di ricevere il passaporto a domicilio.

Come fare

Allo sportello dell’Ufficio Postale abilitato del tuo comune di residenza/domicilio, l'operatore ti richiederà la documentazione e tutte le informazioni necessarie per completare la richiesta, tra cui i dati anagrafici e i fattori biometrici. Alla fine dell’operazione ti sarà rilasciata una ricevuta in cui saranno indicati l’Ufficio di Polizia che gestirà la richiesta e il codice di protocollo di riferimento.
Potrai ritirare il Passaporto Elettronico presso l'Ufficio di Polizia che ti sarà indicato o, in alternativa, richiedere direttamente all'operatore dell'Ufficio Postale la consegna a domicilio, che avverrà attraverso il servizio di Passaporto a domicilio ad un costo aggiuntivo che potrai pagare direttamente quando ti verrà consegnato il Passaporto.

Cosa serve


  • due foto a colori identiche e recenti (non più di 6 mesi), frontali, a volto scoperto e a sfondo bianco, conformi alla normativa ICA;

  • il contrassegno telematico - acquistabile nelle rivendite di valori bollati o nelle tabaccherie - relativo al contributo amministrativo di 73,50 €;

  • attestazione di versamento di 42,50 €, effettuato a nome di chi richiede il passaporto tramite bollettino postale di conto corrente n. 67422808, intestato al Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro con la seguente causale: “Importo per il rilascio del Passaporto Elettronico";

  • carta di identità - o documento di riconoscimento equipollente - del richiedente in corso di validità;

  • copia del documento d'identità; 

  • in caso di rinnovo, il vecchio passaporto o la copia della denuncia di furto o smarrimento dello stesso;

  • Il Modulo di attestazione del domicilio (PDF) nel caso in cui non sei residente ma domiciliato in un comune con un ufficio abilitato al servizio.



Nel caso di richiesta per minori, porta anche:

  • copia del documento di identità dei genitori in corso di validità;

  • eventuale Atto di assenso (PDF), nel caso in cui un genitore sia assente, allegando una fotocopia del documento del genitore assente firmato in originale;

  • eventuale Certificazione di responsabilità genitoriale (PDF), nel caso di unico genitore che non sia però in relazione a una potestà genitoriale determinata da un intervento del Giudice; 

  • eventuale Estratto dell’atto di nascita con evidenza del nome dei genitori nel caso in cui gli stessi facciano richiesta per un minore appartenente a famiglia omogenitoriale.

Cosa si ottiene

In Ufficio Postale abilitato

Tempi e scadenze

§

Accedi al servizio

presso Uffici Postali abilitati - Uffico Postale di Borgo d'Ale - Via G. Matteotti 84

Condizioni di servizio

Il Passaporto Elettronico può essere richiesto dai cittadini italiani maggiorenni e dai genitori dei minori  che abbiano residenza o domicilio presso un Comune dove è presente uno degli Uffici Postali abilitati.

Documenti e Allegati

Contatti

Ufficio Demografici
Indirizzo: Via Roma, 15

Telefono:
016146132
Email:
demografici@comune.borgodale.vc.it

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 06/11/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri